
La truffa on line con maxi estorsione. La minaccia arriva via mail.
- Posted by Emanuele
- On 20 Settembre 2018
Il phishing è un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale.
Il fenomeno è ormai diventato molto frequente, e sempre più spesso la polizia postale riceve denunce e chiamate da parte di persone preoccupate per aver ricevuto mail con richieste di riscatto e pagamenti.
Una nuova minaccia si è sviluppata in questi ultimi giorni. Una mail, che sembra arrivare dallo stesso indirizzo di posta elettronica dell’utente, avverte che l’ account è stato hackerato durante una presunta navigazione in siti a luci rosse. La mail intima all’utente di procedere con un pagamento in bitcoin entro 48 ore dalla ricezione, per evitare che la cronologia delle visite venga inviata a tutti i contatti della rubrica.
Un vero e proprio ricatto che ha obbligato la polizia postale, sommersa di segnalazioni, ad emettere una nota di allerta su questo nuovo pericolo. La notizia è stata riportata anche dal quotidiano repubblica.
Cosa fare se si riceve una mail di questo tipo?
La risposta è assolutamente nulla! Non cliccate su eventuali link contenuti nella mail, e naturalmente non eseguite quanto vi viene richiesto. La comunicazione è del tutto fasulla, e accettare di pagare il riscatto potrebbe rendervi vulnerabili a nuovi attacchi, oltre che rappresentare una inutile perdita di denaro. E’ consigliabile invece scegliere password complesse per i propri account di posta elettronica, e cambiare periodicamente le credenziali di accesso.
0 comments on La truffa on line con maxi estorsione. La minaccia arriva via mail.